COMUNICATO N.258
Rimini, 25 Gennaio 2024
Alle studentesse e agli studenti.
Alle famiglie.
Ai docenti coinvolti nel progetto.
A tutti i docenti
Oggetto: Radio Serpieri : Siete curiosi di sapere come funzioni la nostra Webradio?
Ale, Chiara, Riccardo, Manuel, Michelle, Aurora, Gabriel e tanti altri ragazzi del Liceo Serpieri si incontrano e organizzano la creazione di podcast, le interviste, le dirette instagram e youtube, la partecipazione agli eventi dentro e fuori dalla nostra scuola.
Quest’anno ricco di eventi, nel centenario della nostra scuola, si stanno occupando di continuare a creare podcast su vari temi, come la vita degli studenti a scuola, la parità di genere, pillole di maturità, il quotidiano in classe, etc.
Passeranno inoltre per i corridoi della scuola ad intervistare studenti e docenti!
Alcuni di loro sono già stati ospiti alla trasmissione in diretta su Icaro TV “Tam Tam TABÙ”, che si occupa di temi per i giovani.
Studenti e Docenti sono i benvenuti nella Radio Classroom: https://classroom.google.com/c/NTQxNzMzMjA4NTM3?cjc=wep4jtj
Per promuovere la lettura inoltre tutti gli studenti sono invitati a realizzare delle recensioni audio e/o video di libri da inserire nel canale podcast e sulla pagina Instagram.
I prossimi incontri saranno:
Martedì 30 gennaio ore 15:00 in presenza
Martedì 6 febbraio 2024 ore 15:30 ci sarà la diretta streaming dalle 15:30 per il Safer Internet Day.
Ogni anno in questo giorno, in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo, vengono organizzati eventi per far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di Internet come luogo positivo e sicuro.
Il nostro liceo è attivo su questo tema e sull’utilizzo delle tecnologie informatiche.
Tra le tante iniziative:
-ha aderito alla rete delle scuole virtuose dotate di un documento di ePolicy ( https://www.generazioniconnesse.it/site/it/banca-dati-epolicy/ );
-promuove incontri formativi con istituzioni e associazioni (ad esempio AICS, Polizia Postale, Arma dei Carabinieri, Rompi il silenzio, Associazione Magistrati,etc.)
Anche quest’anno, in occasione del SID, vuole offrire a tutta la comunità scolastica un’esperienza coinvolgente, dove si parlerà di uso della rete, di Fake News, del Cyberbullismo, di Scuola, di temi che stanno a cuore agli studenti e a tutta la popolazione scolastica, con ospiti e giochi online.
Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Francesca Tornatore
(firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi Art.3, c.2. D.lgs. 39/93)
♦
da Maria Giovanna Silvegni
Docente