COMUNICATO N.269
Rimini, 29 Gennaio 2024
Alle classi e ai loro docenti
Oggetto:GIOCHI DELLA CHIMICA – COMPETIZIONE INDIVIDUALE – FASE D’ISTITUTO a.s. 2023/24
Seguendo una ormai consolidata tradizione, la Società Chimica Italiana (SCI) invita gli studenti delle Scuole superiori di secondo grado statali e paritarie più versati nel campo delle discipline chimiche a partecipare alla competizione nazionale denominata “Giochi della Chimica” organizzata su incarico del Ministero dell’Istruzione.
La novità dei Giochi della Chimica 2023-2024 è la competizione a squadre, la cui data è da definire e per la quale sarà eventualmente pubblicato un ulteriore comunicato.
La manifestazione individuale si articola in tre distinte classi di concorso:
classe A, riservata in maniera indifferenziata agli studenti dei primi due anni della scuola secondaria superiore;
classe B, riservata agli studenti del successivo triennio che frequentano Istituti non compresi tra quelli di seguito indicati;
classe C, riservata agli studenti del triennio degli Istituti Tecnici, settore Tecnologico, indirizzo Chimica, materiali e biotecnologie.
La competizione individuale è articolata in una prima fase di selezione a livello di Istituto scolastico, cui seguono le Finali Regionali, organizzate dalle Sezioni regionali della SCI, ed una Finale Nazionale cui partecipano i vincitori delle Finali Regionali.
La fase d’istituto, in presenza e in contemporanea in tutto il territorio nazionale avrà luogo, per gli studenti del Liceo Serpieri, in modalità telematica presso l’aula d’informatica, il giorno martedì 27 febbraio 2024, con inizio alle ore 10:00; gli studenti dovranno raggiungere l’aula alle 09:55 e accederanno ad una piattaforma web esclusivamente dedicata ai Giochi della Chimica dove troveranno i quesiti diversi per le tre Classi di Concorso. Il test è costituito da 30 domande a risposta multipla con 4 risposte, di cui 1 esatta, e ha una durata di 90 minuti (in aggiunta al tempo necessario per l’immissione dei dati personali prima del test).
Per ulteriori informazioni consultare la pagina web dedicata ai Giochi della Chimica, al seguente link https://www.soc.chim.it/giochi_della_chimica/home
Gli studenti interessati potranno iscriversi compilando il modulo al seguente link, entro venerdì 16 febbraio:
https://forms.gle/qhVEGaRcugmrVXQm6
Si invitano i docenti di Scienze Naturali a comunicare la partecipazione dei propri alunni sul registro elettronico delle relative classi.
Viene messa a disposizione una gara trial per consentire agli studenti di familiarizzare con la piattaforma che verrà poi utilizzata durante la competizione nelle varie fasi. Le domande inserite sono solo a titolo di esempio e non hanno alcuna attinenza, se non casuale, con le domande che verranno effettivamente erogate nelle gare. A tale proposito si prega di fare esclusivamente riferimento ai syllabus pubblicati nella home page dei Giochi. Il test può essere svolto dagli studenti in autonomia e può essere ripetuto anche più volte. Il trial sarà disponibile fino al 4 febbraio 2024.
Link: https://survey.alchemer.eu/s3/90638356/giochidellachimica-2023-24-trial
Gli allenamenti degli studenti alle varie fasi possono essere effettuati utilizzando come materiale didattico i quesiti posti nelle precedenti edizioni dei Giochi e che sono consultabili alle seguenti pagine web: https://www.soc.chim.it/giochi_della_chimica/edizioni https://www.pianetachimica.it/giochi/test_giochi.htm
Per informazioni rivolgersi al prof. Civili
Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Francesca Tornatore
(firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi Art.3, c.2. D.lgs. 39/93)
♦
da Maria Giovanna Silvegni
Docente