1

La Scuola Superiore Sant’Anna e la Scuola Normale Superiore organizzano la Scuola di Orientamento Universitario la cui edizione 2024 si articolerà in due corsi gratuiti della durata di quattro giorni

Possono partecipare studenti e studentesse iscritti al penultimo anno della scuola secondaria superiore per l’a.s. 2023 –2024 con un profilo personale e scolastico di alto merito e una media non inferiore a 8/10.

I posti disponibili sono 180 suddivisi nei due corsi che si svolgeranno in presenza secondo il seguente calendario:

  • dal 18 al 21 giugno, con il coordinamento e presso laScuola Superiore Sant’Anna di Pisa;
  • dal 25 al 28 giugno, con il coordinamento dellaScuola Normale Superiore, presso il Conservatorio Santa Chiara di San Miniato (PI).

Gli studenti e le studentesse potranno procedere autonomamente alla registrazione della propria domanda collegandosi alla pagina www.scuolaorientamento.it entro il 13 maggio 2024.

Saranno considerate valide le sole candidature a cui sarà allegata la certificazione dei risultati scolastici estratta dal registro elettronico o fornita in formato PDF dall’istituto di appartenenza.

Sarà valutata la media finale del III anno e la media del I trimestre/quadrimestre dell’a.s. in corso. La media è calcolata includendo tutte le materie (compresi il comportamento e le scienze motorie e sportive) escludendo il voto di religione.

L’elenco degli studenti e delle studentesse selezionati e la rispettiva assegnazione ai corsi sarà pubblicato sui siti web delle due Scuole Universitarie Superiori (Sant’Anna e Normale) entro il 21 maggio.

Gli studenti e le studentesse ammessi riceveranno all’indirizzo di posta elettronica indicato al momento della registrazione della propria candidatura la lettera di invito contenente tutte le informazioni per la partecipazione alle attività.

Per informazioni rivolgersi al Prof. Ravegnini Christian o accedere al sito www.scuolaorientamento.it

 

In allegato ulteriori informazioni

scuola orientamento