1

Il CESCOT presenterà i corsi di alta specializzazione IFTS (Istruzione Formazione Tecnica Superiore), totalmente gratuiti, in quanto finanziati dalla Regione Emilia-Romagna grazie alle risorse dal Fondo Sociale Europeo Plus.

Tutte gli/le studenti/esse, genitori ed insegnanti sono invitati al Webinar gratuito previsto per mercoledì 22 maggio dalle ore 16 alle 18 al seguente link:

Webinar IFTS per scuole

22 maggio 2024 | 16:00 – 18:00

https://meet.goto.com/896368957




Il gruppo Multiversity, leader nazionale ed europeo nella formazione, propone alle studentesse e agli studenti che frequentano il quinto anno la nuova offerta formativa delle Università Pegaso, Mercatorum, San Raffaele, Sole 24 Ore Formazione, Aulab e Certipass.
Per effettuare la prenotazione basta compilare il form al seguente link
https://forms.gle/krdRZuT42rtfspYf7



Il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali, Università di Pavia – Campus di Cremona è lieto di presentare le proposte di orientamento che chiuderanno l’anno scolastico 2023/2024. Tutte le iniziative sono a titolo gratuito e si svolgeranno in presenza o tramite piattaforma virtuale Zoom.

 – GIORNATE DI ORIENTAMENTOOpen Day (11 luglio) – Incontro in presenza presso la sede di Cremona del Dipartimento.
– ATTIVITÀ DI FORMAZIONE:

  • Summer School “Di media in media: la musica dalla tavoletta all’algoritmo” (10-13 settembre 2024) dedicata ai corsi di laurea in Musicologia e Conservazione e Restauro dei Beni Culturali mette al fuoco i processi che la musica ha attraversato nei secoli passando da una fase di trasmissione orale, attraversando articolate fasi di scrittura manoscritta e a stampa, fino a giungere alle codifiche digitali.
  • Summer School “La materia dell’arte – materiali, riuso e degrado delle opere d’arte dall’antichità al contemporaneo” (18-19 settembre 2024) dedicata ai corsi di Scienze letterarie e dei Beni Culturali e Storia e valorizzazione dei Beni culturali – curriculum Fonti e strumenti per la storia dell’arte è dedicata allo studio delle opere d’arte dei monumenti attraverso la conoscenza dei materiali che li compongono e ne costituiscono la sostanza.

Entrambe le Summer School prevedono  momenti laboratori dedicati alla dimensione materiale dei saperi con l’obiettivo di avvicinare gli studenti alle fasi di studio e descrizione di beni musicali materiali e immateriali come parte dei progetti POT “Università, scuole e territorio in rete per il patrimonio culturale materiale e immateriale: partecipazione, inclusione, valorizzazione” e “DIARES – In dialogo con il restauro” che coinvolgono oltre quaranta università italiane, tra cui il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali è capofila per i Beni Culturali.

I due percorsi sono concepiti come momenti di alta formazione, durante i quali gli studenti partecipano a lezioni universitarie appositamente concepite, erogate in presenza all’interno del Dipartimento cremonese, dove avranno la possibilità di entrare in contatto con docenti e studenti universitari, per conoscere dal vivo il mondo accademico che sono chiamati a frequentare dopo la scuola superiore. Entrambe le attività sono valide ai fini dell’acquisizione delle ore per i PCTO.

Sul sito del Centro Orientamento di Pavia (C.OR.) è possibile trovare tutti gli appuntamenti, con informazioni dettagliate sui contenuti e sulle modalità di partecipazione (https://orienta.unipv.it).




La prossima edizione della Scuola di Orientamento IUSS è in programma dal 24 al 27 giugno 2024 presso la sede della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia.

Questo corso di orientamento residenziale è destinato esclusivamente agli studenti e alle studentesse del quarto anno delle scuole secondarie superiori.

Il suo obiettivo è quello di favorire una riflessione in vista della scelta universitaria attraverso lezioni frontali e laboratori offerti da docenti, ricercatori e dottorandi della Scuola IUSS, che, grazie a un approccio coinvolgente e interdisciplinare, favoriranno un arricchimento scientifico e culturale dei partecipanti.  L’ultima giornata, in particolare, sarà dedicata ad attività volte a incrementare la consapevolezza delle studentesse rispetto alle proprie potenzialità nelle discipline scientifiche, ingegneristiche e matematiche.

Gli studenti e le studentesse avranno quindi l’opportunità di sperimentare la vita universitaria a Pavia, accompagnati da allieve e allievi Tutor, che forniranno supporto e guida costante durante tutta la durata della Scuola di Orientamento

La selezione dei partecipanti avverrà attraverso la compilazione di un breve modulo online attraverso il seguente link: (https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfOPMB5D9JZbg5beswHvlZ2xXv7n_XnTtDXZhs8X-MtvZ13IA/viewform?usp=pp_urlentro il 31 maggio 2024. I candidati e le candidate sono invitati a fornire una lettera di motivazione personale insieme alla media dei voti del primo quadrimestre, entrambe saranno valutate come criterio di selezione. La partecipazione è gratuita.

Il programma è online alla pagina IUSS Orienta (https://www.iusspavia.it/it/formazione/iuss-orienta/scuola-di-orientamento-iuss-pavia-24-27-giugno-2024).




UniPegaso ECP Aireo apre le porte del proprio polo didattico e invita a un evento tutte le persone interessate a iniziare o a completare un percorso accademico.

Quando: 22 maggio
Ore: 19:00
Dove: webinar Online
Relatore: Prof. Guido Ottombrino. Insegnante e orientatore.

Le università telematiche offrono un percorso formativo flessibile e moderno, adatto a studenti di tutte le età che desiderano ampliare le loro conoscenze e competenze.

L’Open Day è un evento online che permette di capire meglio come funziona l’università telematica ed esplorare in dettaglio i programmi offerti, comprendendo le possibilità di crescita personale e professionale garantite da un titolo riconosciuto e validato dal MIM.

Un opportunità unica
Per l’occasione, l’ECP Aireo mette a disposizione di tutti i partecipanti all’Open Day un bonus per agevolare l’iscrizione ai corsi di laurea, con l’obiettivo di sostenere la formazione e lo sviluppo culturale del nostro paese.

Per partecipare è necessario registrarsi.

Per saperne di più e scoprire come partecipare leggi l’articolo sul sito:

Leggi l’articolo per saperne di più
­




 

https://corsi.unife.it/lm-architettura/eventi/2024/open-day-giugno-2024, al quale è disponibile anche il programma dell’iniziativa.

 
OpenDay_Architettura_Design



 

Iscrizioni aperte!

Bocconi
Welcome to the Open Day
OPEN DAY – ON CAMPUS AND ONLINE
18 MAGGIO 2024
Gentile docente,
Ricordiamo che il 18 maggio 2024 si terrà l’Open Day – on campus and online Bocconi.
L’evento è l’occasione per scoprire i corsi di laurea e interagire con docenti e staff al fine di conoscere tutte le opportunità offerte da Bocconi: alloggi, agevolazioni, servizi on campus e molto altro.
Form d’iscrizione
Per maggiori informazioni sull’evento cliccare qui.
Riccardo Zecchina
FOCUS ON:
SIMULAZIONE TEST BOCCONI
Nelle giornate del 22, 23 e 24 maggio gli studenti potranno anche effettuare una simulazione online del test di ammissione. Quando compilano il form di iscrizione, gli studenti possono selezionare l’opzione relativa e scegliere il giorno preferito tra quelli disponibili. Lunedì 20 maggio riceveranno via mail il link e le credenziali per accedere alla simulazione.



Si comunica che anche per l’anno 2024, l’Università degli Studi di Perugia organizza l’iniziativa di orientamento #UnipgOrientaExpress.
Oltre 40 webinar,  erogati sulla piattaforma Zoom, in cui studentesse e studenti avranno l’opportunità di fare un’esperienza didattica universitaria e acquisire competenze riflessive e trasversali per la costruzione del loro progetto di sviluppo formativo e professionale.
L’offerta di webinar si trova alla pagina  https://www.unipg.it/servizi/orientamento/scuola/unipgorientaexpress.
Per partecipare sarà necessario cliccare sull’apposito bottone presente in corrispondenza del webinar di interesse. Dopo avere compilato il breve form di registrazione, verrà inviata una e-mail contenente il link Zoom per il collegamento.
Quest’anno i webinar si terranno anche in orario curricolare, pertanto, la registrazione è consentita anche ai docenti che vorranno trasmettere i webinar durante le lore lezioni.
Ciascun partecipante dopo la frequenza di almeno il 70% del webinar riceverà un attestato di partecipazione.



Gli studenti delle classi quarte e quinte sono invitati a prendere parte al prossimo evento Polimoda:

WORKSHOP IN FASHION STYLING
Giovedì 9 Maggio
dalle ore 10:00 alle ore 12:00
presso Manifattura Tabacchi – via delle Cascine, 35 Firenze

Speaker: Davide Davitti – Polimoda Professor

Il Workshop è riservato esclusivamente ai partecipanti all’Open Day di Polimoda.

Per prendere parte all’evento, è necessario seguire questi semplici passaggi:

  1. Seleziona Undergraduate dall’elenco “Level”
  2. Seleziona Fashion Styling (Undergraduate) dall’elenco dei corsi
  3. Registrati a Open Day Online on May 8
  4. Scegli Open Lesson on May 9 in Florence in person – Undergraduate and Short Courses
REGISTRATI



Segnaliamo l’evento CivilMente – , organizzato dal corso di studi di Ingegneria Civile del Politecnico di Milano e dedicato ai docenti e agli studenti del penultimo e ultimo anno delle scuole superiori.

Il convegno, finalizzato anche alla scelta universitaria, si terrà venerdì 10 maggio dalle 16,00 alle 18,00 in modalità a distanza.

In allegato la lettera di presentazione e la locandina dell’evento.

Invito CIVILMENTE

CIVILMENTE 2024