1
OPEN DAY 11th MAY
 

OPEN DAY IN ENGLISH 

Aperitif on the courtyard and Q&A session.

 

 

OPEN DAY IN ITALIANO

-11:30 a.m. One to One meetings: 

 




Ricordiamo l’iniziativa Open Day a Fisica – Ferrara, evento che avrà luogo venerdì 10 maggio, dalle 15 alle 16.30 circa.

Si tratta di un incontro dedicato agli studenti del V anno delle scuole superiori interessati a conoscere l’offerta formativa del Corso di Laurea Triennale in Fisica dell’Università di Ferrara. Durante l’incontro, alcuni docenti presenteranno le attività di ricerca di cui si occupano e sarà possibile visitare i loro laboratori di ricerca.
L’incontro è aperto a studenti, docenti e genitori: per partecipare è sufficiente inviare, entro la mattinata di venerdì 10 maggio, un email al referente dell’iniziativa Federico Spizzo (spizzo@fe.infn.it) indicando classe, Istituto di appartenenza e numero di eventuali accompagnatori. Verrà data conferma dell’avvenuta registrazione all’evento. L’incontro si svolgerà in presenza; nel caso, però, non si abbia la possibilità di raggiungere il Dipartimento, sarà anche possibile partecipare tramite collegamento telematico su piattaforma Google-meet.
Tutte le informazioni sono accessibili al seguente indirizzo:
https://www.fe.infn.it/orientamento_fisica/?events=orientamento-fisica-unife



L’Università Pontificia Salesiana è lieta di invitare gli studenti a un pomeriggio di orientamento universitario che si svolgerà giovedì 16 maggio, alle ore 15:00, presso il loro campus.
(Piazza dell’Ateneo Salesiano, 1 00139 Roma).

Verranno presentati i percorsi di studio in:

I referenti e gli studenti dei vari corsi saranno a disposizione per qualsiasi informazione e per illustrare i servizi offerti dall’Ateneo.

Per partecipare, è necessario iscriversi attraverso il modulo: https://www.unisal.it/page/4914-orientamento

 




A luglio 2024 si terrà la seconda edizione della Summer School a cura della
Il progetto, diviso in tre percorsi della durata di quattro giorni ciascuno, avrà lo scopo di esplorare il mondo dell’espressione creativa, nei vari ambiti di riferimento.
Durante la Summer School, i partecipanti avranno l’opportunità di immergersi in un ambiente stimolante insieme ad altri ragazzi pronti a condividere idee innovative attraverso laboratori interattivi, sessioni di brainstorming e sfide creative, sotto la guida di docenti esperti.
L’iniziativa è rivolta  agli studenti delle classi III, IV e V.
> periodo: 15-18 luglio 2024
> partecipanti: massimo 15/20 studentə
> classi coinvolte: terze, quarte e quinte superiori
> durata: 4 giorni – lunedì, martedì, mercoledì e giovedì
14.30/18.30
> prezzo: 250 euro
In allegata la brochure informativa.
Summer School2024 – Bologna



La domanda di ammissione al concorso dovrà essere redatta su apposito modulo sul sito internet

https://www.nissolinocorsi.it/bando-concorso-onore-merito/,

specificando il centro Nissolino Corsi tra quelli aderenti.

Le domande dovranno essere, pena l’esclusione, inviate esclusivamente per via telematica a partire dalle 00.00 di lunedì 15 aprile 2024 fino a domenica 19 maggio 2024 alle 23.59. Tutte le domande che perverranno oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione.

 

In allegato bando del concorso

Bando Onore al Merito 2024




La responsabile delle attività di orientamento dell’Accademia d’Arte Novalia di Alba che fin dalle sue origini intende valorizzare l’espressione artistica e creativa propone un incontro di orientamento on line presso la nostra scuola.

 

Il loro Triennio in Arti visive che comprende un trasversalità di discipline come il fumetto, l’illustrazione, la digital art, la pittura. 

In allegato il depliant informativo.

 

Nel caso siate interessati a un incontro, scrivete a orientamentoserpieri@gmail.com.

 

DEPLIANT TRIENNIO_compressed

 

 

 

 




 

Anche quest’anno si terrà OPEN Live, l’evento in diretta streaming dell’Accademia di Belle Arti di Urbino, che permette anche a distanza di conoscere l’offerta formativa e di visitare i laboratori raccontati dalla voce di studenti e docenti.

L’appuntamento è per martedì 23 aprile, alle ore 10.00, con l’Edizione n. 1 di OPEN Live.

Di seguito il link zoom per seguire la diretta in classe:

https://us02web.zoom.us/j/89622576895?pwd=L2NUb085bXhxclFWY3B3dFNOMnRzQT09

ID riunione: 896 2257 6895

Codice d’accesso: 940130

In alternativa canale YouTube Accademia Urbino

https://www.youtube.com/live/ex64q56S3Pk?si=LftQyXwHbFoHUbhp




Anche quest’anno il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico di Milano organizza in presenza, in collaborazione con l’Associazione non-profit ODISSEOSPACE, il percorso “UN VOLO VERSO IL FUTURO” della Scuola Estiva di Orientamento all’Ingegneria Aerospaziale del Politecnico di Milano, rivolto a studenti e studentesse delle classi quarte di Istituti Secondari di II grado interessati a conoscere l’offerta di studio del Corso di Ingegneria Aerospaziale, visitare i laboratori del Dipartimento ed avere l’opportunità di interagire con ricercatori e studenti impegnati nell’ambito aeronautico o spaziale.

L’edizione 2024 presenta alcune novità: due pomeriggi dedicati ad attività hands-on nei laboratori del Dipartimento e un’uscita serale all’Osservatorio di Rozzano.

L’attività si svolgerà dall’ 1 al 5 luglio 2024. La scadenza delle iscrizioni è il 25/05/2024.

Si precisa che si tratta di un percorso di orientamento alla scelta universitaria della durata di 26 ore, gratuito.

Si allega relativa comunicazione e documenti per l’iscrizione

SUMMER SCHOOL Scheda partecipazione 2024

SUMMER SCHOOL Modalità di iscrizione 2024

SUMMER SCHOOL Presentazione progetto 2024 (1)




Opportunità unica per gli studenti che decidono di iscriversi ad una delle Università milanesi per l’A.A. 2024-2025.

Il Collegio di Milano è un collegio interuniversitario di Merito, riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca. Animato da un’intensa vita di comunità ricca di attività culturali e formative, sportive e artistiche, il Collegio di Milano ospita studenti da ogni parte del mondo. Gli studenti alloggiano in camere singole con bagno privato e possono usufruire di numerosi spazi comuni e servizi, tra i quali: servizio di ristorazione 7 giorni su 7, biblioteca, aule studio, palestra e campi sportivi.

Obiettivo del Collegio di Milano è potenziare e valorizzare il talento dei suoi studenti e consentire di vivere un’esperienza di crescita volta a favorire la loro formazione personale e professionale. A tal fine il Collegio offre, oltre alla residenzialità:

  • attività culturali e formative che forniscono strumenti interdisciplinari per comprendere la complessità della realtà, creano connessione con il mondo del lavoro e consentono di sviluppare le soft skill attraverso seminari, workshop, project work, corsi di lingua con certificazione
  • servizi di tutorship, relazioni internazionali e career service
  • un’esperienza di vita in una comunità internazionale composta da studenti con differenti background

Il Collegio di Milano è un’iniziativa della Fondazione Collegio delle Università Milanesi, istituzione senza scopo di lucro, sostenuta da otto università milanesi e da importanti enti pubblici e privati, fra cui alcune aziende multinazionali.

Il Bando di Ammissione per l’A.A. 2024-2025 resterà aperto fino al 24 Luglio p.v. per coloro che hanno intenzione di iscriversi al I° anno di Laurea Triennale o a Ciclo UnicoSul sito internet (www.collegiodimilano.it) sono presenti tutte le informazioni utili sia sulla proposta formativa e residenziale, sia per l’invio dell’application.

Per maggiori dettagli, è possibile contattare lo staff del Collegio di Milano via e-mail (admissionsoffice@collegiodimilano.it) o via telefono (+39 02 87397 148).

Bando_Ammissione_CdM_AA_2024-2025_agg. marzo 2024

Collegio di Milano_AA 2024-25_Flyer




Prossimi evento Polimoda:
Mercoledì 8 Maggio 2024
OPEN DAY ONLINE 
dalle ore 15.00 alle ore 17.30 circa
su piattaforma Zoom
Gli studenti potranno seguire le presentazioni dei propri corsi di interesse, sia in area Fashion Design che Fashion Business, sia in lingua italiana che inglese.
_________

Giovedì 9 Maggio 2024
OPEN LESSONS IN PRESENZA
dalle ore 10.00 alle ore 16.00 circa
presso Manifattura Tabacchi, Firenze – sede Polimoda

Il primo step è fare click su “REGISTRATI” e compilare il form di partecipazione. Il link, per accesso online su piattaforma Zoom, verrà inviato due giorni prima dell’evento.

REGISTRATI