1
La presente per comunicare l’emanazione dell’Avviso pubblico di selezione per l’Orientamento della Scuola Superiore Meridionale 2024, volto ad individuare studentesse e studenti del quarto anno delle Scuola Secondarie Superiori in vista di una loro eventuale futura partecipazione al concorso di ammissione alla Scuola Superiore Meridionale, Istituto di Istruzione Universitaria di Alta Formazione Dottorale ad Ordinamento Speciale.

La settimana di orientamento titolata “le risorse dell’incertezza” avrà inizio alle ore 14:00 di lunedì 02 settembre 2024 e si concluderà alle ore 23:00 di venerdì 06 settembre 2024 e non comporta alcun onere per i partecipanti che potranno seguire lezioni magistrali e seminari, oltre ad incontrarsi con i gli Allievi Ordinari per conoscere ogni aspetto connesso all’esperienza di condivisione che il vivere in residenza fornisce.

Si trasmette l’Avviso pubblico di selezione.

Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il 20 maggio 2024.

Se siete interessati mandate il prima possibile una email a orientamentoserpieri@gmail.com.

Copia_Avviso_Pubblico_di_Selezione_Orientamento_della_Scuola_Superiore_Meridionale_anno_2024-signed (1)




La Rete Italiana degli Allievi delle Scuole e degli Istituti di Studi Superiori Universitari (RIASISSU) nell’ambito delle attività di orientamento del 2024, ha organizzato un evento online diretto a tutti gli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado.

Durante l’evento verranno presentate le Scuole D’Eccellenza (o Scuole Superiori Universitarie), la struttura didattica, le procedure di ammissione e i benefici concessi agli studenti.
Le Scuole Superiori Universitarie sono istituzioni statali di eccellenza accademica che offrono percorsi di alta formazione e ricerca affiancati ai corsi di laurea tradizionali.
All’evento online (con data da definire in base alle risposte degli studenti) parteciperanno le seguenti Scuole D’Eccellenza:
Collegio Internazionale, Università Ca’ Foscari di Venezia
Collegio Superiore, Università degli Studi di Bologna
Istituto Superiore Universitario di Formazione Interdisciplinare, Università del Salento
Istituto universitario Studi Superiori, Pavia
Scuola di Studi Superiori “Giacomo Leopardi”, Università degli Studi di Macerata
Scuola Galileiana di Studi Superiori,  Università degli Studi di Padova
Scuola Normale Superiore di Pisa
Scuola Superiore di Catania, Università degli Studi di Catania
Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Scuola Superiore Di Toppo Wassermann, Università degli Studi di Udine
Scuola Superiore di Studi Avanzati,  Università Sapienza di Roma
Scuola di Studi Superiori “Ferdinando Rossi”, Università degli Studi di Torino
Il Link per accedere al form di domanda è il seguente: link form – https://forms.gle/6F6Ti4pYo3k2Dxj39 
 
-Giornate di orientamento Scuole D’Eccellenza Italiane (1)



Il giorno 9 maggio 2024 si terrà, dalle ore 9.00, presso la Pontificia Università Lateranense, un Open day di presentazione dell’offerta formativa di cui si allega il programma.

 Le adesioni possono essere inviate compilando il form presente sul sito (https://www.pul.va/iscrizioni-orientamento/) entro il 2 maggio p.v.

L’evento sarà trasmesso anche sulla piattaforma Cisco Webex (per quanti avranno selezionato la modalità di partecipazione on line).

Locandina Open Day maggio 2024 (3)

 




Le studentesse e gli studenti delle classi IV e V sono invitati a partecipare alla presentazione online del corso di laurea triennale professionalizzante in Hospitality Management che si terrà il giorno 09.05.2024 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 sul canale Youtube di Ateneo (https://www.youtube.com/watch?v=vvUjcil2zSE).

L’incontro rappresenta una preziosa occasione per approfondire il percorso universitario in Hospitality Management che si propone di formare specialisti della cultura dell’Hospitality, con particolare riferimento all’hotel management ed al food and beverage management in ambito alberghiero. Il piano di studi del corso di laurea professionalizzante è caratterizzato da un match tra formazione in aula e formazione di azienda.

Per ottenere l’attestato di partecipazione è opportuno prenotarsi compilando il seguente modulo: https://forms.office.com/e/kCZwzbRktB

Si allega la locandina 

LOCANDINA DEF




Il Corso di Laurea in Servizio Sociale (L-39) della Libera Università di Bolzano organizza alcuni incontri con lo scopo di informare quanti siano interessati a valutare il piano di studi, il profilo professionale, le opportunità di impiego, e le caratteristiche che contraddistinguono la loro proposta formativa nell’ambito delle professioni sociali.

I meeting si propongono come spazio aperto nel quale i partecipanti potranno formulare domande al personale accademico strutturato del corso di studio e agli studenti che lo frequentano.

Di seguito i dettagli degli incontri e la relativa locandina.

  • Date:
    • 10.04.24 Incontro in lingua italiana
    • 17.04.24 Incontro in lingua tedesca
    • 23.05.24 Incontro in lingua italiana
    • 27.06.24 Incontro in lingua tedesca

        Teams ID: 398783843382; Passcode: ekjRHk

  • Argomenti trattati:

–      Presentazione del Corso di Laurea

    • Sbocchi professionali ed occupabilità

–      Presentazione del Piano di Studi

    • Requisiti di ammissione e modalità di presentazione della candidatura
    • Riconoscimento percorsi di studio e lavorativi pregressi

–      Opportunità di studio all’estero

–      Opportunità di formazione e apprendimento linguistico

–      Sessione di domande e risposte

 

Locandina Online Meetings SW




Il coordinatore del Corso di Laurea in Statistica, Finanza e Assicurazioni dell’Università di Bologna propone un incontro per presentare l’offerta formativa del nostro loro di laurea triennale.

Nel caso siate interessati scrivete a orientamentoserpieri@gmail.com per stabilire una data.




L’Esercito Italiano informa che  il 26 aprile 2024 scadrà il termine per partecipare al Concorso per l’ammissione al 27° corso biennale (2024-2026) per n. 137 Allievi Marescialli dell’Esercito Italiano – 2024.

I requisiti di partecipazione (art. 2 del bando) includono l’aver conseguito o essere in grado di conseguire al termine dell’anno scolastico 2023-2024 il diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

Le domande possono essere presentate esclusivamente online sul portale Concorsi Difesa alla pagina https://concorsi.difesa.it/ei/allievimarescialli/2024/Pagine/home.aspx previa autenticazione con SPID o CIE.

Il bando di concorso con relativi allegati è disponibile cliccando sulla voce “Documenti” nel menù a sinistra della medesima pagina web.

Ulteriori informazioni sul sito istituzionale di Forza Armata all’URL https://www.esercito.difesa.it/concorsi-e-arruolamenti/Marescialli

 




La Scuola Superiore Sant’Anna e la Scuola Normale Superiore organizzano la Scuola di Orientamento Universitario la cui edizione 2024 si articolerà in due corsi gratuiti della durata di quattro giorni

Possono partecipare studenti e studentesse iscritti al penultimo anno della scuola secondaria superiore per l’a.s. 2023 –2024 con un profilo personale e scolastico di alto merito e una media non inferiore a 8/10.

I posti disponibili sono 180 suddivisi nei due corsi che si svolgeranno in presenza secondo il seguente calendario:

  • dal 18 al 21 giugno, con il coordinamento e presso laScuola Superiore Sant’Anna di Pisa;
  • dal 25 al 28 giugno, con il coordinamento dellaScuola Normale Superiore, presso il Conservatorio Santa Chiara di San Miniato (PI).

Gli studenti e le studentesse potranno procedere autonomamente alla registrazione della propria domanda collegandosi alla pagina www.scuolaorientamento.it entro il 13 maggio 2024.

Saranno considerate valide le sole candidature a cui sarà allegata la certificazione dei risultati scolastici estratta dal registro elettronico o fornita in formato PDF dall’istituto di appartenenza.

Sarà valutata la media finale del III anno e la media del I trimestre/quadrimestre dell’a.s. in corso. La media è calcolata includendo tutte le materie (compresi il comportamento e le scienze motorie e sportive) escludendo il voto di religione.

L’elenco degli studenti e delle studentesse selezionati e la rispettiva assegnazione ai corsi sarà pubblicato sui siti web delle due Scuole Universitarie Superiori (Sant’Anna e Normale) entro il 21 maggio.

Gli studenti e le studentesse ammessi riceveranno all’indirizzo di posta elettronica indicato al momento della registrazione della propria candidatura la lettera di invito contenente tutte le informazioni per la partecipazione alle attività.

Per informazioni rivolgersi al Prof. Ravegnini Christian o accedere al sito www.scuolaorientamento.it

 

In allegato ulteriori informazioni

scuola orientamento

 




Il giorno 11 aprile alle ore 15.00 si terrà la giornata di orientamento organizzata dal Dipartimento di Scienze Statistiche (DSS) di Sapienza Università di Roma per presentare l’offerta formativa agli studenti delle scuole superiori.

 

Per far prendere agli alunni dimestichezza con la didattica che il Dipartimento svolge, la Prof.ssa Raffaella Gallo terrà una breve lezione-tipo. A seguire, alcuni dei laureati porteranno la loro testimonianza del perché le lauree del Dipartimento sono così apprezzate e richieste nel mondo del lavoro (circa il 95% dei laureati trova lavoro a meno di un anno dal conseguimento del titolo).

Al termine dell’evento, i presidenti dei Corsi di Laurea saranno poi disponibili a rispondere alla domande del pubblico circa la nostra offerta formativa.

 

Il programma completo dell’evento sarà presto disponibile sul sito dell’orientamento: https://www.dss.uniroma1.it/orientamento

 

L’evento si svolgerà in presenza presso l’Aula I, al Piano Terra dell’Edificio CU002, Città Universitaria, Piazzale Aldo Moro, Roma. Sarà possibile partecipare anche da remoto collegandosi via Zoom. Su richiesta, potrà essere rilasciato un attestato di presenza per dimostrare l’effettiva partecipazione, in presenza o da remoto.

 

Per chi fosse interessato si consiglia di compilare il seguente modulo di iscrizione entro le ore 15.00 del giorno precedente

https://forms.gle/3VohxX9b6jttGYxE7

 

Gli iscritti riceveranno un promemoria via e-mail all’indirizzo specificato nel questionario, contenente anche il link per la partecipazione da remoto e le istruzioni per ottenere eventualmente il certificato di presenza.




Il Centro Orientamento dell’Università di Pavia organizza per il giorno 17 aprile p.v., il seguente evento di orientamento:

 

“UniPAVIA Experience” giornata da studente universitario: 

 

sarà l’occasione, per gli studenti dell’ultimo anno, di vivere una giornata da “studenti universitari”: verranno accompagnati, nel loro percorso, da tutors (studenti universitari) che illustreranno le proprie esperienze, li accompagneranno durante le lezioni, alle visite ai laboratori e alle strutture dell’Ateneo.

 

L’iniziativa è estesa anche al Campus di Cremona, con i suoi Corsi di Laurea in Musicologia, Lettere e Beni culturali e Conservazione Restauro dei Beni Culturali.

 

orienta.unipv.it e sulla locandina che si allega.

UNIPV EXPERIENCE 2024_