1

Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui

Open Week

La SSML Columbus Academy Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Roma, promuove l’Open Day, evento gratuito e online in cui sarà illustrata l’offerta formativa dell’Anno Accademico 2024/2025.

 

La SSML Columbus Academy è un Istituto Universitario autorizzato con Decreto Ministeriale al rilascio di titoli di studio equipollenti al Corso di Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica (L12). Grazie alla professionalità e alla specializzazione di docenti altamente qualificati, fornisce una solida base culturale e linguistica a tutti gli studenti che la scelgono per la propria formazione universitaria.

Di seguito il link per iscriversi e per partecipare alla diretta del giorno 16 Aprile 2024



In allegato l’invito per gli studenti di quarta e quinta superiore potenzialmente interessati al corso di laurea in Infermieristica.

L’open day si svolgerà lunedì 8 aprile dalle 14.30 alle 17.00 presso la Cineteca comunale di Via Gambalunga, 27 a Rimini.




Segnaliamo il prossimo Open Day per il Corso di Laurea in  Chimica e Tecnologie per l’Ambiente e per i Materiali

https://corsi.unibo.it/laurea/ChimicaAmbiente/openday/open-day-chimica-e-tecnologie-per-l-ambiente-e-per-i-materiali-ambiente-energia-rifiuti-rimini-19-aprile-2024

 




Mondo Insieme invita a partecipare ad un incontro rivolto ad insegnanti, studenti e genitori per presentare le opportunità post diploma che propone come organizzazione specializzata in scambi culturali all’estero.
L’incontro informativo si svolgerà Mercoledì 3 Aprile alle ore 17.00 sulla piattaforma online Google Meet. Per partecipare è sufficiente registrarsi all’incontro a questo link.
L’incontro si concentrerà sui programmi Alla Pari negli Stati Uniti e Campus USAed è particolarmente consigliato per gli studenti del quarto e del quinto anno delle scuole superiori.
Le ragazze di quinta, per esempio, potrebbero fare domanda per il programma “Alla Pari negli Stati Uniti” e partire per 12 mesi appena completati gli studi. Le ragazze vivrebbero con una famiglia ospitante e si prenderebbero cura dei loro figli a fronte di un compenso, oltre naturalmente al vitto e all’alloggio. E’ un’esperienza gettonatissima tra le ragazze, che imparano perfettamente l’inglese, viaggiano, fanno un workshop iniziale di 5 giorni a New York, seguono delle lezioni presso un college locale e tornano in Italia più consapevoli del proprio futuro!
Il programma Campus USA, offre l’opportunità di frequentare l’università negli Stati Uniti con una borsa di studio garantita che abbatte i costi di vitto, alloggio e studi fino al 70%! Molti studenti scelgono di fare l’intero percorso di 4 anni, altri optano per un solo anno per orientarsi sugli studi da continuare in Italia, altri ancora frequentano un solo semestre accademico per migliorare la conoscenza dell’inglese. La scelta dell’università non è facile, pochi hanno ben chiaro cosa fare “da grandi”, ma le università americane permettono di studiare materie completamente diverse nel corso dello stesso semestre, quindi lo studente sperimenta sul campo cosa vuol dire studiare business, biologia, cinema, ingegneria, ecc., e può fare una scelta consapevole.

 




Il CdL in Chimica e Tecnologie per l’Ambiente e per i Materiali di Faenza ha inviato, assieme alla locandina del loro Corso di Laurea, quello relativo alla “Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica – XXIV edizione faentina.

All’interno del pieghevole, ci segnalano (evidenziato in rosa):

giovedì 4 aprile 2024 presso la sede del corso di Laurea:

  • ore 10.00-12.00 –  dimostrazioni pratiche in laboratorio (su prenotazione)
  • ore 15.00-17.00 –  OPEN DAY, in presenza e on-line. (info e prenotazioni: 0544/937909-910)

Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica – XXIV edizione faentina

S.S.eT.F. definitivo 2024- evidenziato

 

OPEN DAY

locandina_chimica faenza_open day 04.04.2024




Anche quest’anno siamo lieti di annunciare OPEN Live, l’evento in diretta streaming dell’Accademia di Belle Arti di Urbino, che permette anche a distanza di conoscere l’offerta formativa e di visitare i laboratori raccontati dalla voce di studenti e docenti.

L’appuntamento è per martedì 23 aprile, alle ore 10.00, con l’Edizione n. 1 di OPEN Live.

Di seguito il link zoom per seguire la diretta in classe:

https://us02web.zoom.us/j/89622576895?pwd=L2NUb085bXhxclFWY3B3dFNOMnRzQT09

ID riunione: 896 2257 6895

Codice d’accesso: 940130

In alternativa potete seguirci anche sul canale YouTube Accademia Urbino

https://www.youtube.com/live/ex64q56S3Pk?si=LftQyXwHbFoHUbhp

(Su YouTube non sarà possibile interagire con lo staff orientamento).




La Scuola Mosaicisti del Friuli, con sede a Spilimbergo in Friuli Venezia Giulia, è una scuola di alta formazione professionale, di durata triennale, nota a livello internazionale per la ricerca, lo sviluppo e la formazione nell’arte del mosaico.

Per conoscere meglio il percorso formativo per diventare Maestro Mosaicista si invita a consultare la pagina dedicata sul sito ufficiale della Scuola Mosaicisti del Friuli, dove sono presenti le norme e la domanda on line di iscrizione. 

https://scuolamosaicistifriuli.it/corso-professionale/

Il termine ultimo per l’iscrizione alla Scuola Mosaicisti del Friuli è fissato al 30 giugno 2024.

I posti sono limitati, per l’anno formativo 2024/2025 saranno ammessi non più di quaranta allievi.

 

 




|

In vista dei test di luglio e settembre 2024, si allega un avviso sull’attivazione del corso di preparazione da svolgere ON LINE e con possibilità di frequenza dei soli moduli di interesse, dal 10 aprile al 27 luglio 2024.

Tale formula consente una notevole riduzione dei costi e viene incontro alle esigenze degli alunni relativamente agli impegni scolastici.
Avviso_UNITEST_Corso_aprile-luglio_2024




|

Si comunica che è stata annunciata la Summer School del Laboratorio di Fisica in Moto presso Ducati, dedicata agli studenti maggiorenni delle classi quarte e quinte.

La Summer School si terrà dal 15 al 19 luglio 2024 e offrirà agli studenti un’esperienza immersiva e coinvolgente nel mondo della fisica applicata al settore delle moto. Sarà un’opportunità unica per i partecipanti di esplorare concetti teorici attraverso esperienze pratiche e laboratori guidati da esperti del settore.

Per ulteriori informazioni e per iscriversi, vi invitiamo a consultare il bando completo disponibile nel documento PDF allegato a questa email. Inoltre, potete compilare il modulo di iscrizione tramite il seguente link al Google Form.

Bando summer school 2024




|

La Scuola Normale Superiore tornerà a dare vita, nella prossima estate, ai suoi corsi di orientamento settimanali, rivolti a studenti e studentesse particolarmente brillanti e motivati/e. I corsi si terranno a Torino, San Miniato (PI) e Camigliatello Silano (CS)

 

Il Liceo Serpieri può segnalare:

a) quattro studenti o studentesse del penultimo anno, meritevoli e motivati/e, particolarmente interessati/e a materie di area scientifica (matematica, fisica, biologia, chimica) e/o umanistica (lettere classiche, italianistica, storia, filosofia, storia dell’arte);

b) due ulteriori studenti o studentesse del penultimo anno, che si distinguano particolarmente o nelle materie di area scientifica o in quelle di area umanistica.

 

Si comunica inoltre che studenti e studentesse possono liberamente autocandidarsi, anche qualora il Liceo Serpieri abbia già segnalato il massimo di candidati/e possibile. La prego pertanto di dare la massima diffusione a questo avviso all’interno del suo Istituto.

 

I corsisti e le corsiste non dovranno sostenere alcun onere economico per il soggiorno. In casi di particolare e comprovata necessità, che saranno valutati singolarmente, potrà essere erogato un contributo per la copertura delle spese di viaggio. Per studenti e studentesse con disabilità, la Scuola Normale sosterrà le spese di permanenza dell’eventuale personale di supporto e assistenza.

 

La Scuola Normale Superiore di Pisa collaborerà inoltre con la Scuola Superiore Sant’Anna nell’ambito della Scuola di Orientamento Universitario. Questa iniziativa porterà all’organizzazione di altri due corsi settimanali, sui quali riceverete a breve ulteriori comunicazioni.

 

Nel caso siate interessati scrivete a orientamentoserpieri@gmail.com entro il 6 aprile.