1

In allegato una breve presentazione dell’offerta formativa e delle attività di orientamento proposte LABA – Libera Accademia di Belle Arti di Rimini, Istituzione Accreditata AFAM, è autorizzata dal MIUR al rilascio del Diploma Accademico di 1° Livello, equipollente a una Laurea Triennale, nei seguenti indirizzi:

  • GRAPHIC DESIGN E MULTIMEDIA
  • FASHION DESIGN (per questo indirizzo è possibile la prosecuzione del percorso presso il Nostro Istituto con il Biennio Specialistico)
  • DESIGN
  • FOTOGRAFIA
  • CINEMA FOTOGRAFIA AUDIOVISIVO

Maggiori informazioni sull’Accademia sono consultabili qui:

LABA – Libera Accademia di Belle Arti di Rimini – Libera il tuo Talento (labarimini.com)

Di seguito vi indichiamo le date dei prossimi Open Day, in modalità telematica:

MARZO

  • Mercoledì 20/03/2024

14:00 (TELEMATICO) PER TUTTI I CORSI

  

APRILE

  • Mercoledì 10/04/2024

14:00 (TELEMATICO) PER TUTTI I CORSI

In allegato due file di presentazione

Lettera presentazione del 15-02-2024 Presentazione Digitale Laba 2023-2024




Corso di Laurea Magistrale in “Architettura” e al Corso di Laurea triennale in “Design del prodotto industriale”.
 

https://corsi.unife.it/lm-architettura/eventi/orientamento-ingresso, al quale saranno presto resi disponibili anche i referenti e il programma dell’iniziativa.

 
 



 

La Scuola Normale Superiore inaugura quest’anno una nuova iniziativa di orientamento, cui tiene molto, rivolta a studentesse brillanti e motivate, che desiderino dedicarsi allo studio di materie di area scientifica (https://www.sns.it/it/scienziate-di-domani).

La Normale offre loro l’opportunità di partecipare a uno stage formativo di tre giorni, ospitandole gratuitamente a Pisa e introducendole alla conoscenza dell’ambiente di studio e di vita della Scuola, con l’obiettivo di coltivare in loro la propensione e l’interesse per le discipline scientifiche.

La nostra scuola potrà indicare  quattro studentesse del terzo e/o del quarto anno, meritevoli e motivate, interessate a materie di area scientifica: matematica, fisica, biologia, chimica.

Le studentesse possono liberamente autocandidarsi, anche qualora l’Istituto di appartenenza abbia già segnalato il massimo di candidate possibile.

Sarà possibile presentare domanda sul sito apposito (https://orientamento.sns.it/stem/) a partire da lunedì 12 febbraio e fino alle ore 24 di domenica 10 marzo.

La partecipazione allo stage in oggetto non preclude la possibilità di presentare domanda anche per i corsi settimanali estivi.

Alle partecipanti saranno garantiti l’alloggio gratuito e, in casi di particolare e comprovata necessità, un contributo per le spese di viaggio. Nel caso di studentesse con disabilità, la Scuola Normale coprirà anche le spese dell’eventuale personale di supporto e assistenza.

 

Nel caso siate interessate scrivete a orientamentoserpieri@gmail.com.

 

 




in questa pagina.
Cogliamo inoltre l’occasione per comunicarvi che sabato 9 marzo, presso la sede del Cotonificio, si svolgerà l’Open Day di Ateneo in cui verrà presentata tutta l’offerta formativa.
Le iscrizioni all’evento si apriranno nella seconda settimana di febbraio all’interno della pagina dedicata.



Il polo didattico LA DOTTA, con sede a Imola e Rimini, è un centro accreditato di:
– Università Pegaso,
– Università San Raffaele di Roma,
– Università Mercatorum
, ateneo telematico delle Camere di Commercio italiane.

Seguono gli studenti fin dalla fase di orientamento e di iscrizione, con assistenza gratuita, come sede distaccata degli atenei telematici.

In allegato le brochure dedicate all’iniziativa.

Al seguente link sono disponibili le principali informazioni sui singoli progetti rivolti alle Scuole: https://pololadotta.it/progetti-scuole/

Nel caso siate interessati a un incontro scrivete a orientamentoserpieri@gmail.com

Brochure_Polo_La_Dotta_CDL

 




Ingegneria Gestionale presso l’Università di San Marino organizza  un Open Day che si terrà venerdì 23 febbraio 2024 presso la loro università.
L’Open Day rappresenta un’opportunità preziosa per far conoscere il corso di laurea e consentire agli interessati di esplorare le opportunità formative e professionali offerte dal nostro Ateneo. Di seguito l’offerta di tutti i corsi di laurea: https://www.unirsm.sm/openday/.

In allegato brochure

 

Invito Open Day Ingegneria Gesitonale_UNIRSM




L’Università di Bologna sollecita le studentesse e gli studenti a registrarsi ad Almaorienta.

 

In questo modo, dal giorno 21 febbraio, le studentesse e gli studenti potranno: navigare “in anteprima” il sito dell’evento per familiarizzare con le diverse sezioni del sito (es. stand dei singoli corsi di studio, stand dei servizi) e consultare il materiale informativo/orientativo messo a disposizione.

È importante che le studentesse e gli studenti  accedano nell’anteprima perché così potranno organizzare la visita durante le Giornate dell’Orientamento  inserendo in calendario gli eventi live a cui desiderano partecipare i giorni 27 e 28 febbraio 2024.

 

Rispetto agli eventi in programma e “trasversali” a tutti i Corsi di studio  ne segnaliamo alcuni distribuiti in momenti diversi nell’arco delle due giornate:

  • “Laurearsi non serve a niente”. Falso!
  • Come si studia all’università?
  • Studiare a prescindere dalla tua situazione economica: borse di studio e agevolazioni

Per partecipare sarà necessario iscriversi individualmente. L’iscrizione dovrà essere effettuata dall’app dell’orientamento myalmaorienta ( App myAlmaOrienta) o dal sito web della Manifestazione  dove saranno disponibili tutte le informazioni relative all’evento.

 

Sui Social:

TIKTOK @joinunibo è il canale dedicato a te che stai pensando di iscriverti all’Università. Qui ti daremo informazioni sulle modalità di iscrizione, scadenze, opportunità, come le borse di studio. Ti racconteremo l’esperienza universitaria e i servizi che ti aiuteranno nel tuo percorso di studi.

INSTAGRAM @unibo è il canale dedicato a tutta la comunità studentesca e qui puoi farti già un’idea di tutte le opportunità che l’Università di Bologna offre alle studentesse e agli studenti iscritti. Avrai così modo di scoprire l’esperienza che vivrai con noi.




NID – Nuovo Istituto Design di Perugia-, scuola che esiste nel territorio umbro da ben 40 anni, vorrebbe organizzare un incontro di 40 minuti presso il nostro Istituto, preferibilmente in presenza, per poter illustrare i corsi che offrono.
Il NID è un istituto post diploma che eroga corsi professionali di:
– MODA & FASHION DESIGN
– PRODUCT & INTERIOR DESIGN
– ILLUSTRAZIONE FUMETTO & DIGITAL ANIMATION
– GRAPHIC DESIGN
– FOTOGRAFIA & VISUAL CONTENT CREATION
Oltre che i corsi triennali propongono corsi online – corsi brevi – corsi master.
Nel caso siate interessati scrivete a orientamentoserpieri@gmail.com



Il servizio Orientamento della Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa ha inviato il calendario delle Giornate di Orientamento tematiche 2024 (in allegato il pdf con i dettagli).

 

Per le sei iniziative la Scuola apre le sue porte alle studentesse e agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori curiosi di vivere per un giorno l’esperienza universitaria. Durante le giornate, organizzate a Pisa nella sede della Scuola Sant’Anna, le e i partecipanti, oltre a visitare il campus con le allieve e gli allievi, avranno la possibilità di conoscere i percorsi di studio, i filoni di ricerca e le opportunità offerte dalla Scuola Sant’Anna.

Locandina giornate di orientamento sant’anna




L’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo  – GEOLOGIA ha inviato:

– il calendario dei seminari proposti per le classi quarte e quinte a.s. 2023-24;

– la locandina dello stage di orientamento per il Corso di Laurea in “Geologia per la Sostenibilità Ambientale” (L-34) del nostro ateneo che si svolgerà il 19-20 aprile 2024. Lo stage è rivolto agli studenti maggiorenni delle classi quarte e quinte.

In allegato i documenti indicati.
Stage_PLS Geologia_19-20 aprile 2024
Seminari a.s. 2023-24_Scuole Superiori_PLS-Geologia_Univ.Urbino