1
Vi informiamo che domenica 4 e lunedì 5 febbraio 2024, dalle ore 10.00 alle ore 17.30, presso le sedi dell’Accademia di Belle Arti di Urbino (PU) si terranno le giornate di Open Day.
Invito Open Day 2024 ABA Urbino.png
In entrambe le giornate sarà possibile visitare liberamente, senza prenotazione, le quattro sedi dell’Accademia di Belle Arti di Urbino con i relativi laboratori, dislocate nel centro storico della città: la sede centrale dove si trova la segreteria studenti e la biblioteca, con le Scuole di Pittura e Decorazione, la sede di via Giro del Cassero con le Scuole di Grafica d’arte e Illustrazione e Scultura, l’Aulateatro della Scuola di Scenografia, e Palazzo Odasi dove ha sede la Scuola di Nuove Tecnologie dell’Arte.

Studenti e docenti accoglieranno i visitatori illustrando le attività dell’Accademia. Anche la segreteria didattica sarà aperta per informazioni sulle procedure d’iscrizione.

Le visite sono comunque possibili tutto l’anno, previo accordi
In allegato volantino e manifesto
ABA_Urbino_manifesto_open_day_2024
ABA_Urbino_Openday 2024_pieghevole



Fondazione Super (Scuola Universitaria per le Professioni Tecniche – Emilia Romagna) sostiene i corsi di laurea a orientamento professionale dei 4 Atenei della regione.

La Fondazione, nata alla fine del 2021, è stata costituita dagli atenei della regione, dall’Associazione Scuola Politecnica ITS Emilia Romagna e da tutte le associazioni industriali. Tali soggetti pubblici e privati ne sono quindi soci a tutti gli effetti.

I corsi di laurea a orientamento professionale sono corsi di recente istituzione, nati dalla collaborazione tra le Università e le aziende del territorio, e formano laureati ad alta specializzazione tecnica. Inoltre, il titolo di laurea conseguito è direttamente abilitante all’albo professionale di riferimento.

Fondazione Super, su mandato degli Atenei, desidererebbe incontrare gli studenti delle classi IV e V della sua Scuola per un’attività di orientamento dedicato a queste lauree.

Fondazione Super si occuperà di organizzare le attività insieme a Presidenti e Coordinatori dei corsi, docenti ed esperti, studenti e studentesse che stanno frequentando i corsi di laurea, e eventualmente esponenti delle realtà industriali coinvolte, nonché rappresentanti degli ordini professionali di riferimento. L’obiettivo di questa iniziativa è orientare gli studenti ad una scelta consapevole del proprio percorso post-diploma, in linea con le proprie capacità, aspirazioni e formazione, evidenziando in particolare i legami tra la formazione tecnica universitaria e le prospettive professionali. Inoltre, esperti di orientamento e formazione coordineranno l’incontro coinvolgendo gli studenti in attività didattiche interattive.

 

In allegato potete trovare due locandine che presentano la nuova formazione tecnica universitaria, l’elenco dei 12 corsi di laurea a orientamento professionale offerti dagli Atenei e un possibile sommario dell’incontro.

Nel caso siate interessati scrivete una email a orientamentoserpieri@gmail.com




Il Politecnico di Milano ha approvato un nuovo regolamento relativo ai test di ammissione ai corsi di laurea in ingegneria per l’anno accademico 2024/2025. Per far conoscere tutte le novità, sono stati organizzati una serie di webinar rivolti agli studenti che intendono sostenere il test per l’ammissione ai corsi di ingegneria.

I webinar seguiranno questo calendario:

25 gennaio ore 16.00
20 febbraio ore 16.00
Per gli studenti che vogliono sostenere il TOL nel 2024, essendo iscritti all’ultimo anno di studi nella scuola superiore o già diplomati;

 

1 febbraio ore 16.00
28 febbraio ore 16.00
Per gli studenti che vogliono sostenere il TOL nel 2024, essendo iscritti al penultimo anno di studi nella scuola superiore.

Tutte le informazioni per seguire i webinar sono reperibili alla pagina web

https://www.polimi.it/apertura/dettaglio-apertura/home/test-di-ingresso-ai-corsi-di-laurea-in-ingegneria.

Inviamo, inoltre, in allegato la locandina degli eventi.

 

 

Politecnico di Milano – Webinar nuove modalità di ammissione




In allegato il volantino dell’open day PORTE APERTE IN AZIENDA  che si terra’ il 25-26-27 gennaio e il 8-9-10 febbraio in Via Pomponazzi  9 Milano

Vedi anche
www.tfgsystem.com




Medicor Tutor, società esperta in orientamento universitario da oltre 10 anni, nata con l’obiettivo di aiutare gli studenti italiani desiderosi di accedere ai corsi di laurea in Medicina e Odontoiatria presso le migliori università Europee, propone per gli studenti delle classi quarta e quinta superiore il Webinar “Studiare Medicina, Odontoiatria e Fisioterapia all’Estero”, che si terrà tutti i Giovedì alle ore 18:30, in modalità on-line tramite la piattaforma Google Meet al seguente link: https://meet.google.com/fkj-ekge-vep.

L’iniziativa è finalizzata a fornire informazioni sull’offerta formativa degli atenei più prestigiosi d’Europa e sugli sbocchi professionali.

Medicor Tutor è leader in Italia nel settore dell’educazione e della formazione universitaria all’estero, offre agli studenti tutti gli strumenti necessari per l’accesso alla facoltà desiderata e portare a termine il proprio percorso universitario all’interno di un contesto internazionale, competitivo e stimolante.

Inoltre Medicor Tutor, ha creato per gli studenti che desiderano prepararsi al test nazionale italiano per la Facoltà di Medicina e Odontoiatria, dei Corsi di Preparazione online basati su un metodo didattico all’avanguardia che offre la possibilità di entrare a Medicina e Odontoiatria in Italia.

Per maggiori informazioni su Medicor Tutor potete prendere visione della brochure in allegato oppure visitare il sito web www.medicortutor.com o il canale Youtube.

Medicor Tutor_Brochure (6)




IAAD è disponibile a un incontro di orientamento presso il Liceo Serpieri. Se siete interessati scrivete a orientamentoserpieri@gmail.com.



L’Università di Ferrara presenta

Unife Orienta 2024 – Giornate di orientamento alla scelta universitaria

in programma il 5, 6 e 7 febbraio 2024, dalle ore 9.00 (apertura ore 8.30) alle ore 13.00 presso Ferrara Fiere Congressi, via della Fiera, 11

Durante la manifestazione, docenti, manager didattici, personale tecnico amministrativo, tutor e studenti senior saranno a disposizione dei partecipanti per fornire informazioni sull’offerta formativa e sui servizi erogati dal nostro Ateneo, attraverso presentazioni in aula e contatti presso gli stand espositivi.

Sarà possibile inoltre partecipare alle presentazioni dei singoli corsi di studio che si terranno nelle sale dedicate, come da programma in allegato e scaricabile dalla pagina dell’evento (https://www.unife.it/it/iscriviti/scegliere/uo24). Partecipare alla simulazioni TOLC (prove di verifica delle conoscenze iniziali) organizzate da CISIA.

All’evento sarà presente inoltre uno stand del Conservatorio di Ferrara.

L’ingresso è gratuito ma con obbligo di iscrizione tramite modulo online (https://forms.gle/D1wGZi1V3qemhqFKA). Il modulo va compilato anche da eventuali accompagnatori.

Segnaliamo inoltre che per le tre mattinate sarà attivo un servizio gratuito di navetta per la tratta: Stazione dei treni – Fiera (partenze tra le 8.00 e le 9.00 / rientri tra le 13.00 e le 14.00)

 




Si comunica che il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Perugia propone, il 16 febbraio 2024, una giornata di presentazione della propria offerta formativa di cui si allega la locandina.



Il 22 febbraio 2024 dalle 16.00 alle 18.00 siete invitati alla presentazione di tutti i corsi di studio della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università Sapienza di Roma presso l’Aula Magna in Piazzale Aldo Moro 5.

CORSI DI STUDIO AREA SEDE
Ingegneria Edile-Architettura (ciclo unico) CIVILE ROMA
Ingegneria Civile CIVILE ROMA
Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio CIVILE ROMA
Ingegneria per l’Ambiente e lo Sviluppo Sostenibile CIVILE LATINA
Sustainable Building Engineering – Ingegneria per l’Edilizia Sostenibile CIVILE RIETI
Professioni Tecniche per l’Edilizia e il Territorio CIVILE ROMA
Ingegneria dell’Innovazione Tecnologica per l’Edilizia CIVILE RIETI
Ingegneria Aerospaziale INDUSTRIALE ROMA
Ingegneria Chimica INDUSTRIALE ROMA
Ingegneria Clinica INDUSTRIALE ROMA
Ingegneria dell’Energia Elettrica INDUSTRIALE ROMA
Ingegneria Energetica INDUSTRIALE ROMA
Ingegneria Meccanica INDUSTRIALE ROMA
Ingegneria Meccanica per la Transizione Verde INDUSTRIALE LATINA

Saranno presentate anche le modalità dei Test di Ingresso.

La Facoltà nasce con l’obiettivo di formare figure professionali di elevata preparazione culturale, qualificate per rispondere alle reali esigenze della società e in possesso delle capacità atte a promuovere e sviluppare processi di innovazione tecnologica in diversi ambiti culturali.

VISITA LA PAGINA UFFICIALE DELL’EVENTO

e

PRENOTA IL TUO POSTO




L’Esercito Italiano informa che fino al 13 febbraio 2024 si potranno presentare le domande per partecipare al Concorso per Volontari in Ferma Iniziale (VFI) – 2° Blocco 2024.

Le domande possono essere presentate esclusivamente online sul portale Concorsi Difesa alla pagina https://concorsi.difesa.it/ei/VFI/2024/Pagine/home.aspx previa autenticazione con SPID o CIE. Il bando di concorso con relativi allegati è disponibile cliccando sulla voce “Documenti” nel menù a sinistra della medesima pagina web. Ulteriori informazioni sul sito istituzionale di Forza Armata all’URL https://www.esercito.difesa.it/concorsi-e-arruolamenti/volontari/VFI/

Si informa che è possibile organizzare un incontro con una delegazione dell’Esercito Italiano presso il Liceo Serpieri. Nel caso siate interessate mandate una email a orientamentoserpieri@gmail.com.